Maria di Valdina

Questa è la storia di Maria, un'insegnante precaria – al momento disoccupata – di Valdina, provincia di Messina. Camminando in strada, Maria ha trovato un borsello contenente ben 23mila euro in contanti

I documenti all’interno indicavano che il denaro apparteneva a un turista francese di 63 anni. La tentazione era inevitabile. Il pensiero di Maria andò subito alla sua difficile situazione economica, ai suoi due bambini e a quanto quei soldi avrebbero dato un po’ di respiro alla sua famiglia.

Maria non ci ha pensato due volte. Ha raccolto il borsello e lo ha consegnato alla stazione dei Carabinieri più vicina. Una volta rintracciato, il proprietario ha liquidato la donna con un semplice “grazie”, senza donare neppure una somma simbolica per coronare lo straordinario gesto.

Sì, è vero, mi sarebbero serviti,” commenta Maria. “Ma sono cresciuta con dei valori ed è impossibile per me rinunciarvi. Non ho pensato due volte a portare il borsello ai carabinieri. Certo, sono un po’ delusa perché alla fine per ringraziarmi quell’uomo non mi ha dato neanche l’1% della somma. Ma va bene così, rifarei il gesto”.

Ora Maria è tornata a fare i conti con una vita non facile. Bollette da pagare, bambini da sfamare e un lavoro da cercare. Ma ha una ricchezza impagabile: il coraggio. Il coraggio di non cedere al compromesso, il coraggio di rimanere pulita, il coraggio di essere una Persona PerBene.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie