Fabio Padovan, titolare della Otlav, azienda leader nella costruzione di cerniere e serramenti, ha fatto un gesto straordinario per i suoi dipendenti in occasione del suo compleanno. Nella busta paga di 130 dipendenti, ha aggiunto una gratifica-premio di 600 euro. Questo atto di generosità non è il primo per Padovan, che due anni fa, in occasione del suo matrimonio, aveva già versato 500 euro nei conti correnti dei suoi operai.
Padovan, padre di cinque figli e fondatore della Life (Liberi imprenditori federalisti europei), è noto per le sue iniziative singolari e spesso controverse. Organizzatore delle “ronde antifisco” e coinvolto in scontri con la Guardia di Finanza, ha guadagnato una cicatrice sull’omero come segno delle sue battaglie. È anche famoso per aver intrapreso uno sciopero della fame e della sete per protestare contro il soggiorno a Codognè di Anna Mazza, vedova del camorrista Gennaro Moccia.
Nonostante il suo carattere burrascoso e le sue idee spesso opinabili, Padovan ha dimostrato una grande generosità e capacità di donare felicità a chi ne ha bisogno. Non è certamente un santo, ma il suo impegno nel fare del bene lo rende una persona degna di rispetto.
Il gesto di Padovan si distingue in un panorama economico difficile, dove pochi imprenditori riescono a fare simili gesti di generosità. La gratifica di 600 euro è un aiuto concreto per i suoi dipendenti, un segno di riconoscimento del loro impegno e un incentivo a continuare a lavorare con dedizione.