Daniela Boscolo

La docente dell'Istituto tecnico economico Cristoforo Colombo di Porto Viro rivoluziona l'insegnamento per studenti con disabilità

Daniela Boscolo è una figura straordinaria nel panorama educativo italiano. Insegnante presso l’Istituto tecnico economico Cristoforo Colombo di Porto Viro (Rovigo), Daniela ha iniziato la sua carriera come docente curricolare di inglese. Tuttavia, il suo amore per il sociale e il desiderio di dare un contributo significativo alla comunità l’hanno portata a rimettersi in gioco, specializzandosi nell’insegnamento di sostegno per alunni con disabilità.

Non sentendosi adeguatamente preparata per affrontare le esigenze degli studenti con disabilità, Daniela è tornata all’università per ottenere una specializzazione in questo campo. Da otto anni, ha dedicato la sua carriera all’inclusione scolastica, ideando nuovi metodi per integrare gli studenti con esigenze educative speciali nella vita scolastica quotidiana.

Nel 2010, Daniela ha lanciato il progetto “Supermercato dell’integrazione”, un’innovativa iniziativa che simula un contesto di mercato all’interno della scuola. Questo spazio permette alle classi di lavorare tramite il cooperative learning, sviluppando abilità sociali e didattiche in materie come matematica, diritto ed economia aziendale. L’obiettivo è avvicinare in modo pratico e originale i ragazzi con disabilità al mondo del lavoro. Dopo aver ripulito un vecchio magazzino della scuola e ottenuto i finanziamenti necessari, il supermercato è diventato operativo, aprendo due ore alla settimana.

Non contenta di fermarsi qui, Daniela ha poi ideato un progetto di cucina, che ha portato all’apertura di un ristorante dove per tre mesi gli studenti hanno potuto apprendere le basi dell’arte culinaria. Questi progetti non solo migliorano le competenze pratiche degli studenti, ma li aiutano a sviluppare fiducia in sé stessi e a integrarsi meglio nella società.

Grazie ai suoi sforzi innovativi e inclusivi, Daniela è stata nominata “Miglior insegnante italiano dell’anno” nel 2010 e fino a qualche mese fa era in lizza per il Global Teacher Prize, il “Nobel” per i docenti. Ad ottobre 2015, ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza al merito della Repubblica Italiana.

Daniela Boscolo è speciale per il suo impegno pragmatico, che ha avuto un impatto immediato e positivo sulla vita scolastica di migliaia di ragazzi. Il suo esempio rappresenta un riscatto per tutti gli insegnanti di sostegno, spesso erroneamente considerati di serie B, e mostra il coraggio di abbattere i muri di paura e diffidenza verso la diversità. La sua tendenza innata ad aiutare il prossimo la rende un modello di generosità e dedizione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie