Fabio Massimo Abenavoli è un rinomato chirurgo plastico e ricostruttivo, specializzato in chirurgia Maxillo-Facciale e Otorinolaringoiatria. Fin dagli inizi della sua brillante carriera, ha sentito l’esigenza di dedicarsi ai più bisognosi, un istinto che va ben oltre il giuramento di Ippocrate. Questa missione è diventata il fulcro della sua esistenza, sia come medico che come uomo.
Da giovane, Fabio ha iniziato a collaborare con diverse organizzazioni no-profit, fino a fondare la sua Onlus “Emergenza Sorrisi”. Il suo obiettivo è chiaro: “donare un sorriso” ai bambini affetti da malformazioni del volto, consentendo loro di vivere un’infanzia normale e di guardare al futuro con speranza.
Il professore, insieme a uno staff di medici selezionati, raggiunge le zone più povere del mondo per operare e visitare gratuitamente i bambini. Afghanistan, Kurdistan, Benin, Georgia, Congo e Gabon sono solo alcuni dei paesi in cui ha operato. In questi luoghi, circa 4.000 bambini sono stati operati e altri 7.000 visitati dal team di specialisti, che può contare su 470 medici sparsi nel mondo. Si tratta di piccoli affetti da malformazioni al volto, traumi di guerra e tumori, malattie che nei paesi sviluppati sono per lo più debellate o affrontabili con la medicina moderna. Nel resto del mondo, però, ogni anno nascono oltre 165.000 bambini con malformazioni facciali, la maggior parte dei quali non ha accesso alle cure.
Ad oggi, Fabio ha condotto 72 missioni, sfruttando i suoi giorni di ferie per realizzare questo sogno. Per lui non ci sono razze, colori o culture, esiste solo un traguardo: donare un sorriso.
Grazie, Fabio, per il tuo straordinario impegno e la tua dedizione. Sei un esempio di come la medicina possa fare la differenza nella vita delle persone più vulnerabili.