Il successo di Andrea affonda le radici nella sua professionalità, nel suo istinto e soprattutto nel suo grande cuore. Andrea ha costruito un rapporto con i suoi collaboratori che va oltre il semplice legame lavorativo. Li ha guidati a camminare da soli, senza mai essere geloso del proprio sapere. Non ha mai temuto di essere “superato”, anzi, ha osservato i suoi dipendenti crescere con pazienza e immenso orgoglio. La sua officina è diventata non solo un’azienda di successo, ma una grande e solida famiglia, caratterizzata da rispetto e vicinanza reciproca, presenti anche nel difficile periodo della sua malattia.
Dopo la sua morte, Andrea ha lasciato un dono inaspettato ai suoi dipendenti. Ha disposto che l’impresa passasse ai suoi cinque collaboratori, realizzando il suo più grande sogno: vedere compiuto il percorso di cui lui era stato il padre e la guida. Questo straordinario gesto di altruismo rappresenta una storia d’amore che ritorna, un piccolo passo per un grande futuro, in cui cinque lavoratori, uniti da un filo invisibile, continuano il sogno di Andrea.
Andrea Comand vivrà in eterno attraverso questo gesto altruistico. La sua eredità, la più preziosa di tutte, è il simbolo di un legame che trascende la morte e di una visione che continuerà a prosperare grazie ai suoi collaboratori.