Giorgio Petterossi

Scopri la storia del dott. Giorgio Petterossi, medico dell’Ospedale di Narni Amelia, ricordato per la sua dedizione, il suo sorriso e il suo esempio di umanità e professionalità.

Il dott. Giorgio Petterossi era un medico dell’Ospedale di Narni Amelia, dipendente pubblico ricordato con affetto e ammirazione da chi ha avuto la fortuna di condividere quotidianamente la sua passione e il suo amore nel curare i malati. Il Direttore del presidio non ha avuto esitazioni nel definirlo: “Un professionista esemplare, un amico, una persona perbene”.

I suoi colleghi ospedalieri hanno voluto ricordarlo con una lettera che mette in luce gli aspetti umani che lo hanno reso un esempio luminoso. “Quello che colpiva del Dott. Petterossi era la sua calma serafica: anche di fronte alle questioni più spinose, sapeva porsi nel giusto stato d’animo, ragionando senza mai perdere la pazienza, ascoltando i suoi interlocutori e arrivando a una soluzione giusta e condivisa. Aveva una grande voglia di vivere e di progettare ed era molto legato all’Ospedale di Narni. Era un vulcano di idee e di progetti che servivano a migliorare le attività nell’ambulatorio di terapia antalgica e nelle sale operatorie.

Aveva sempre un sorriso per tutti in ospedale, per i colleghi, gli infermieri, il personale tutto e per i pazienti, per i quali è stato un punto di riferimento importante. Una delle sue peculiarità era l’ottimismo e la resilienza, che trasmetteva a chi lavorava con lui, dando sicurezza e conforto ai pazienti. Il sollievo per noi che lo abbiamo amato è che Giorgio ha vissuto la vita che aveva desiderato vivere. Era alacre nel lavoro perché lo faceva con passione e con la soddisfazione procurata dai riscontri di riconoscenza dei pazienti e di stima che i colleghi gli riconoscevano quotidianamente.”

Il dott. Petterossi era un esempio di dedizione e umanità nel campo della medicina. Il suo approccio sereno e la sua capacità di ascolto, unite a un’instancabile voglia di migliorare le cose, lo hanno reso una figura amata e rispettata da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

Grazie, dott. Giorgio Petterossi, per la tua dedizione, il tuo sorriso e il tuo esempio. La tua memoria rimarrà viva nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrarti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie