Sedute psicologiche “sospese” per adolescenti milanesi: l’iniziativa di Anpil

Anpil lancia il progetto delle sedute psicologiche sospese per aiutare gli adolescenti milanesi in difficoltà economiche

Bambini per Associazione Anpil

Anpil, la onlus il cui nome in lingua haitiana significa “molte cose”, è nota per il suo impegno a favore dei bambini e dei giovani a rischio in Italia e nel mondo. Recentemente, ha lanciato un progetto rivoluzionario: le sedute psicologiche “sospese”. Questo sistema permette alle famiglie che possono permettersi un servizio di pagare anche per chi non ha le risorse economiche necessarie, garantendo così supporto psicologico agli adolescenti milanesi provenienti da contesti economicamente svantaggiati.

Il Direttore di Anpil, Massimiliano Salierno, spiega l’urgenza di questa iniziativa: “Portando avanti i nostri progetti, abbiamo notato come la solitudine sia ormai un sentimento costante e pericoloso. Per questo, abbiamo ritenuto che fosse arrivato il momento di sostenere gli adolescenti della nostra zona con un supporto psicologico studiato su misura, che andasse oltre il nostro spazio di ascolto”.

La dispersione scolastica è un problema serio in Italia. Nel 2022, il 9.7% degli studenti italiani con un diploma superiore si è ritrovato in una condizione di dispersione implicita, senza le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro o dell’università, mentre il 12.7% dei minori non ha concluso le scuole superiori. In Lombardia, sebbene l’emergenza registri numeri meno drammatici rispetto ad altre regioni, il problema persiste e non può essere ignorato.

Nei quartieri milanesi a rischio come Gallaratese, Quarto Oggiaro e Bovisa, Anpil ha osservato che il problema non è tanto la frequenza scolastica quanto il coinvolgimento degli studenti.

Lo Spazio Ascolto Famiglie, aperto nel 2010, è un punto di riferimento per le famiglie e gli adolescenti in difficoltà. Michele Augurio, responsabile dello Spazio, afferma: “I problemi che emergono sono soprattutto di carattere relazionale fra moglie e marito e fra genitori e figli. Abbiamo un percorso di auto mutuo aiuto in cui 20 nuclei si confrontano sulle più disparate problematiche. Parlare, sentirsi capirti, confrontarsi, condividere è una medicina potentissima”

La risposta all’iniziativa delle sedute psicologiche sospese è stata positiva. Molte famiglie hanno scelto di aderire, aprendo nuovi spazi di intervento sociale.

Anpil opera anche a livello internazionale, in paesi come Haiti, Guatemala, Mozambico, Paraguay e Repubblica Democratica del Congo. I progetti all’estero mirano a migliorare le condizioni igienico-sanitarie, l’inclusione scolastica, e a promuovere lo sviluppo e l’autosufficienza economica, tutelando i diritti dei minori e delle donne.

Con iniziative come le sedute psicologiche sospese, la onlus continua a fare la differenza, sia a livello locale che globale, dimostrando che ogni piccolo gesto può avere un grande impatto sulla vita degli adolescenti e delle loro famiglie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie